Tutti i post nella categoria

Commercialista

Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità

Online l’edizione 2022 di Territorio Italia (link), la rivista scientifica dell’Agenzia delle Entrate sui temi del catasto, della cartografia, della pubblicità immobiliare e delle valutazioni edita in collaborazione con il Politecnico di Torino. Al centro del nuovo numero, il tema della valorizzazione dei dati nella gestione del territorio. I temi dell’edizione 2022 – L’edizione di…

Tempi più rapidi per i rimborsi fiscali. 3,4 milioni di pagamenti effettuati nel 2022: è il dato più alto di sempre. Nel complesso erogati 20 miliardi a famiglie e imprese

Più rimborsi fiscali erogati a famiglie e imprese ma soprattutto in tempi molto più rapidi, nell’arco di dieci giorni circa. Iniziano a farsi sentire gli effetti della semplificazione dei processi di pagamento automatizzati messa a punto dall’Agenzia delle Entrate, che adesso può effettuare direttamente i bonifici sui conti correnti dei beneficiari. Grazie alla novità introdotta,…

Dichiarazioni Redditi 2023. Pronte le bozze dei modelli con le istruzioni

Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli 2023, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa. Nel dettaglio, sono online le bozze dei modelli 730, 770, Redditi persone fisiche (fascicoli 1, 2 e 3), Redditi società di capitali, Redditi società di persone, Redditi enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale…

Registrare un contratto di comodato? Da domani si fa tutto via web. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati

La registrazione dei contratti di comodato d’uso arriva online. Da domani, 20 dicembre, sarà infatti disponibile un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati (contratto, eventuali planimetrie, ecc). Questa possibilità viene resa operativa da un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che approva il modello “Registrazione…

Online i Quaderni dell’Osservatorio 2022. Un bilancio e i possibili sviluppi nel campo delle statistiche immobiliari

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’edizione del 2022 dei Quaderni dell’Osservatorio, l’approfondimento con cui la Direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del Mercato Immobiliare (DC SEOMI) dell’Agenzia presenta annualmente le analisi e i progetti di ricerca e sviluppo sul mercato immobiliare. I contributi di quest’anno riguardano sia il settore residenziale che quello non residenziale….

Modelli Iva e Certificazione unica. Pronte le bozze per la stagione dichiarativa 2023

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Certificazione unica e Iva 2023, con le relative istruzioni. Tra le novità di quest’anno, l’introduzione del nuovo quadro CS nel modello Iva 2023 e l’ingresso nella Certificazione unica dei nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico e del trattamento integrativo. Nel…

Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2022. Online i dati sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni

Sono disponibili da oggi sul sito internet dell’Agenzia, www.agenziaentrate.gov.it, le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni nel periodo luglio-settembre di quest’anno. In particolare, dai tre report emerge che nel terzo trimestre 2022 sono stati oggetto di compravendita 175mila abitazioni, 53mila immobili appartenenti al settore…